Le Principali Tratte dei Traghetti del Mediterraneo dai Porti Italiani
L’Italia, con la sua posizione strategica nel cuore del Mediterraneo, vanta una vasta rete di collegamenti marittimi che connettono il paese a numerose destinazioni nazionali e internazionali. I traghetti rappresentano una soluzione ideale per chi desidera viaggiare comodamente con il proprio veicolo o semplicemente godersi la traversata sul mare. Di seguito, le principali tratte servite dai porti italiani.
Tratte Nazionali
- Continente – Sicilia
- Genova – Palermo
- Civitavecchia – Palermo
- Napoli – Palermo
- Napoli – Catania
- Villa San Giovanni – Messina
- Continente – Sardegna
- Genova – Olbia
- Genova – Porto Torres
- Livorno – Olbia
- Civitavecchia – Olbia
- Civitavecchia – Cagliari
- Napoli – Cagliari
- Continente – Isole Minori
- Napoli – Ischia, Procida, Capri
- Trapani – Favignana, Levanzo, Marettimo
- Palermo – Ustica
- Milazzo – Isole Eolie (Lipari, Vulcano, Stromboli, etc.)
- Napoli – Isole Pontine (Ponza, Ventotene)
Tratte Internazionali
- Italia – Grecia
- Ancona – Igoumenitsa, Patrasso
- Bari – Igoumenitsa, Corfù, Patrasso
- Brindisi – Igoumenitsa, Corfù
- Venezia – Igoumenitsa, Patrasso
- Italia – Croazia
- Ancona – Spalato, Zara
- Bari – Dubrovnik
- Pescara – Hvar
- Italia – Albania
- Bari – Durazzo
- Brindisi – Valona, Durazzo
- Ancona – Durazzo
- Italia – Tunisia
- Genova – Tunisi
- Civitavecchia – Tunisi
- Palermo – Tunisi
- Italia – Francia (Corsica)
- Livorno – Bastia
- Savona – Bastia
- Genova – Bastia, Ajaccio
- Piombino – Bastia
I traghetti offrono diverse opzioni di viaggio, dalle cabine con tutti i comfort ai posti ponte più economici, garantendo una soluzione adatta a ogni esigenza. Grazie a compagnie di navigazione rinomate come Moby, Tirrenia, Grimaldi Lines, GNV, SNAV e molte altre, i collegamenti marittimi dal nostro paese sono numerosi e ben organizzati, assicurando una mobilità efficiente e piacevole per tutti i viaggiatori.