Traghetti per Capri

Sognate un’isola da cartolina, dove il blu intenso del mare si fonde con il cielo, le stradine profumano di limoni e la brezza marina accarezza la pelle? Capri, perla del Golfo di Napoli, è la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax, della bellezza e del glamour. Raggiungere questo paradiso terrestre è semplice e comodo grazie ai numerosi collegamenti marittimi attivi tutto l’anno. In questo articolo, vi forniremo una guida completa e dettagliata su come organizzare al meglio il vostro viaggio in traghetto per Capri, con informazioni utili su compagnie, rotte, orari, prezzi e consigli per una traversata indimenticabile. Preparatevi a salpare verso l’isola dei Faraglioni!

Compagnie di Navigazione e Tratte per Capri

Diverse compagnie di navigazione collegano Capri con la terraferma, offrendo un’ampia scelta di orari, prezzi e tipologie di imbarcazioni. Tra le principali compagnie troviamo SNAV, NLG (Navigazione Libera del Golfo), Alilauro, Caremar e Positano Jet. Ognuna di queste compagnie offre servizi a bordo differenti, per venire incontro alle esigenze di ogni viaggiatore, che si tratti di una famiglia, una coppia o un gruppo di amici.

Tratte e Porti di Partenza

Capri è raggiungibile da diversi porti della Campania e non solo.
Le principali tratte sono:

  • Napoli – Capri: è la rotta più frequente, con partenze sia dal Molo Beverello (traghetti e aliscafi) che da Calata Porta di Massa (solo traghetti).
  • Sorrento – Capri: una tratta molto popolare, soprattutto durante l’alta stagione, con partenze dal porto di Marina Piccola.
  • Castellammare di Stabia – Capri: un’alternativa comoda per chi proviene da sud, con partenze dal porto di Castellammare.
  • Salerno – Capri: questa rotta è attiva principalmente durante l’estate, con partenze dal Molo Manfredi.
  • Positano – Capri: un collegamento suggestivo lungo la Costiera Amalfitana, perfetto per chi desidera combinare la visita di due perle del Mediterraneo.
  • Amalfi – Capri: un’altra opzione dalla Costiera, con partenze dal porto di Amalfi.
  • Ischia – Capri: durante l’estate, è possibile raggiungere Capri anche da Ischia, con partenze da diversi porti dell’isola.

Durata del Viaggio e Frequenza delle Partenze

La durata del viaggio in traghetto per Capri varia a seconda della tratta, del tipo di imbarcazione e delle condizioni del mare. Gli aliscafi sono generalmente più veloci dei traghetti, impiegando circa 40-50 minuti da Napoli e 20-30 minuti da Sorrento. I traghetti, invece, possono impiegare da 50 a 80 minuti da Napoli e circa 40 minuti da Sorrento.
La frequenza delle partenze è molto elevata durante il periodo estivo, con corse ogni 30-60 minuti dalle principali località. Durante l’inverno, la frequenza diminuisce, ma i collegamenti sono comunque garantiti quotidianamente. È sempre consigliabile consultare gli orari aggiornati sui siti web delle compagnie di navigazione o direttamente tramite la prenotazione online.

Traghetti per Capri
Traghetti per Capri

Prenotare i Biglietti Online: Vantaggi e Consigli

La prenotazione online dei biglietti del traghetto per Capri offre numerosi vantaggi. Innanzitutto, permette di confrontare facilmente i prezzi e le tariffe delle diverse compagnie, scegliendo l’opzione più conveniente. Inoltre, prenotando in anticipo, si ha la garanzia di trovare posto a bordo, soprattutto durante l’alta stagione, quando le richieste sono molto elevate. La prenotazione sul web consente di evitare code e attese al porto, risparmiando tempo prezioso. Si possono consultare in tempo reale offerte e promozioni, trovando il miglior prezzo disponibile. Molte compagnie offrono sconti per prenotazioni anticipate, per gruppi o per famiglie.

Come Trovare Offerte e Sconti

Per trovare le migliori offerte e sconti sui biglietti dei traghetti per Capri, è consigliabile seguire alcuni accorgimenti.
Consultare regolarmente i siti web delle compagnie di navigazione e iscriversi alle loro newsletter per ricevere aggiornamenti su promozioni e tariffe speciali. Utilizzare i motori di ricerca dedicati ai traghetti, che permettono di confrontare i prezzi di diverse compagnie in un’unica schermata. Prenotare durante i giorni feriali, quando i prezzi sono generalmente più bassi rispetto al weekend. Valutare l’acquisto di biglietti di andata e ritorno, che spesso consentono di risparmiare rispetto all’acquisto di due biglietti singoli.

Sistemazioni a Bordo: Cabine, Poltrone e Passaggio Ponte

Le compagnie di navigazione offrono diverse tipologie di sistemazioni a bordo dei traghetti per Capri.
Il passaggio ponte è l’opzione più economica e consente di viaggiare sui ponti esterni o nelle aree comuni della nave.
Le poltrone sono sedili reclinabili situati in saloni climatizzati, che offrono un maggiore comfort rispetto al passaggio ponte.

Le cabine sono la soluzione ideale per chi desidera privacy e relax durante la traversata. Sono disponibili cabine singole, doppie, triple o quadruple, con servizi privati e, in alcuni casi, con oblò o balcone vista mare. La scelta della sistemazione dipende dalle proprie esigenze e dal budget a disposizione.

Trasporto di Veicoli e Animali

È possibile imbarcare sui traghetti per Capri auto, moto, biciclette e camper, previa prenotazione e pagamento di un supplemento. Le tariffe variano a seconda della compagnia, del tipo di veicolo e della stagione. È importante verificare le dimensioni massime consentite per i veicoli e le eventuali restrizioni.

Animali a Bordo

Gli animali domestici sono generalmente ammessi a bordo dei traghetti, ma è necessario rispettare alcune regole. I cani devono essere muniti di guinzaglio e museruola, mentre i gatti devono essere trasportati in appositi trasportini.
Alcune compagnie richiedono il certificato di buona salute dell’animale. Potrebbe essere necessario pagare un piccolo supplemento per il trasporto dell’animale.
È sempre consigliabile informarsi sulle specifiche condizioni di trasporto degli animali presso la compagnia di navigazione scelta.

Compagnia Tratta Principale Durata Media (Aliscafo) Durata Media (Traghetto) Fascia di Prezzo Indicativa (Solo Andata) Servizi a Bordo
SNAV Napoli – Capri 40-50 minuti 80 minuti 20-30€ Bar, Wi-Fi (a pagamento), Area giochi per bambini
NLG Napoli – Capri 45-55 minuti 70-80 minuti 22-32€ Bar, Wi-Fi (a pagamento), Accesso disabili
Alilauro Sorrento – Capri 20-25 minuti 40 minuti 18-28€ Bar, Wi-Fi (gratuito in alcune aree), Snack point
Caremar Napoli – Capri 50-60 minuti 80-90 minuti 15-25€ Bar, Ristorante self-service, Sala poltrone, Cabine (su alcune navi)
Positano Jet Positano – Capri 30 minuti 25-35€ Bar, Solarium

*Nota: I prezzi e i servizi possono variare a seconda della compagnia, della stagione, del tipo di imbarcazione e della disponibilità. Si consiglia di verificare sempre le informazioni aggiornate sui siti web delle compagnie.*

Consigli Utili per il Viaggio in Traghetto

Per rendere la vostra traversata in traghetto verso Capri ancora più piacevole, ecco alcuni consigli utili. Arrivate al porto con un adeguato anticipo rispetto all’orario di partenza, soprattutto se dovete imbarcare un veicolo o se viaggiate in alta stagione. Portate con voi un documento di identità valido, necessario per l’imbarco.

Cosa Portare a Bordo

Indossate abiti comodi e scarpe adatte a camminare sui ponti della nave. Se viaggiate durante le ore serali o in periodi di bassa stagione, portate con voi una giacca o un maglione, perché la temperatura in mare può essere più fresca. Se soffrite il mal di mare, portate con voi dei farmaci specifici o dei braccialetti anti-nausea. Per trascorrere il tempo durante la navigazione, un buon libro, della musica, o anche un mazzo di carte possono essere un passatempo perfetto.

Bagagli a Bordo

Durante i mesi estivi, quando le temperature si alzano, è buona norma portare occhiali da sole e una protezione solare.
La maggior parte delle compagnie di navigazione consente il trasporto gratuito di un bagaglio a mano di dimensioni contenute.
Per bagagli più grandi o ingombranti, potrebbe essere necessario pagare un supplemento. Informatevi sulle politiche relative ai bagagli della compagnia scelta prima della partenza.
Seguendo questi semplici consigli, il vostro viaggio in traghetto per Capri sarà un’esperienza piacevole e senza intoppi. Godetevi la traversata, ammirate il panorama mozzafiato e preparatevi a vivere una vacanza indimenticabile sull’isola più affascinante del Mediterraneo.
L’isola di Capri è una destinazione meravigliosa, e il viaggio in traghetto è parte integrante dell’esperienza. Con la giusta organizzazione, potrete godervi al meglio ogni momento, dalla prenotazione del biglietto all’arrivo sull’isola. Il traghetto verso Capri è una modalità di trasporto molto apprezzata dai turisti. Le tariffe sono molto variabili, e grazie al web, ed alla prenotazione online si può ottenere un prezzo molto economico. Il costo del biglietto varia a seconda della compagnia e della tratta di percorrenza, ed è importante verificare sul web le varie offerte, con i prezzi migliori.