Traghetti da Venezia a Corfu

Sognate una vacanza da sogno nelle isole greche? Partire direttamente da Venezia e raggiungere la splendida Corfù via mare è un’esperienza indimenticabile, un modo per assaporare il viaggio fin dal primo istante. Il traghetto da Venezia a Corfù rappresenta una soluzione di viaggio comoda, pratica e suggestiva, permettendovi di godere appieno della bellezza dell’Adriatico. In questo articolo, vi forniremo una guida completa e dettagliata per organizzare al meglio la vostra traversata, con tutte le informazioni necessarie per prenotare i biglietti, scegliere la sistemazione più adatta alle vostre esigenze e prepararvi a un’esperienza di viaggio unica. Scoprirete come trasformare il tragitto verso la vostra destinazione in una parte integrante della vacanza, godendovi il panorama, i servizi a bordo e l’atmosfera rilassante che solo il viaggio via mare può offrire.

Compagnie di Navigazione e Porti: Organizzare la Partenza

Diverse compagnie marittime operano sulla rotta tra Venezia e Corfù, offrendo varie opzioni in termini di orari, tariffe e servizi. Tra le principali compagnie che servono questa tratta troviamo Anek Lines e Minoan Lines, entrambe note per l’affidabilità e la qualità dei loro servizi. È fondamentale, prima di procedere con la prenotazione, consultare i siti web delle compagnie o utilizzare piattaforme online specializzate per confrontare le diverse proposte e trovare l’opzione più adatta.

Il porto di partenza a Venezia è facilmente raggiungibile sia con mezzi pubblici che privati, ed è ben attrezzato per accogliere i passeggeri in partenza per le varie destinazioni. Il porto di Corfù, situato nella città principale dell’isola, è altrettanto ben collegato e offre numerosi servizi per chi arriva. Verificare con attenzione i dettagli relativi ai porti di partenza e arrivo, inclusi gli indirizzi esatti e le indicazioni per raggiungerli, è essenziale per evitare inconvenienti e organizzare al meglio il proprio viaggio.

Durata del Viaggio e Frequenza delle Partenze

La durata del viaggio in traghetto da Venezia a Corfù può variare in base alla compagnia di navigazione scelta, al tipo di nave e alle condizioni del mare. In media, la traversata ha una durata che si aggira intorno alle 25-27 ore. È importante considerare questo aspetto nella pianificazione del viaggio, soprattutto se si viaggia con bambini o se si hanno esigenze particolari.

La frequenza delle partenze varia a seconda della stagione. Durante il periodo estivo, che rappresenta l’alta stagione turistica, le partenze sono generalmente più frequenti, con diverse opzioni disponibili ogni settimana. Durante il periodo invernale, invece, la frequenza può diminuire, con un numero inferiore di partenze settimanali. Consultare gli orari aggiornati è fondamentale per organizzare il viaggio, in modo da scegliere tra le varie opzioni di andata e ritorno per trovare la combinazione più adatta alle proprie esigenze.

Sistemazioni a Bordo e Servizi Offerti

Le navi che operano sulla tratta Venezia-Corfù offrono diverse tipologie di sistemazione, per venire incontro alle esigenze e al budget di ogni viaggiatore. È possibile scegliere tra il semplice passaggio ponte, la soluzione più economica, che prevede la sistemazione libera sui ponti della nave, le poltrone reclinabili, che offrono un comfort maggiore, e le cabine, che garantiscono la massima privacy e comodità.

Traghetti da Venezia a Corfu
Traghetti da Venezia a Corfu

Le cabine possono essere interne o esterne (con oblò o finestra), singole, doppie, triple o quadruple, e sono spesso dotate di servizi privati. A bordo sono presenti vari servizi, tra cui ristoranti, bar, negozi, aree giochi per bambini e, su alcune navi, anche piscine e solarium. Questi servizi rendono la traversata più piacevole e confortevole, trasformando il viaggio in una vera e propria esperienza di vacanza. Prima di prenotare, è utile informarsi sui servizi offerti dalla specifica nave e compagnia scelta.

Compagnia Marittima Durata Media Viaggio Fascia di Prezzo Indicativa (a persona, solo andata) Sistemazioni Disponibili
Anek Lines 25-27 ore Passaggio Ponte: 70-90€, Poltrona: 90-120€, Cabina: 150-300€ Passaggio Ponte, Poltrone, Cabine (varie tipologie)
Minoan Lines 26-28 ore Passaggio Ponte: 80-100€, Poltrona: 100-130€, Cabina: 160-320€ Passaggio Ponte, Poltrone, Cabine (varie tipologie)
Altre possibili compagnie 24-29 ore Passaggio ponte 60-100€, Poltrona 80-130€, Cabina 170-300€ Passaggio Ponte, Poltrone, Cabine, Suite

*Nota: I prezzi sono indicativi e possono variare in base alla stagione, alla disponibilità e al momento della prenotazione.*

Prenotazione Online e Vantaggi: Assicurarsi il Posto

La prenotazione online dei biglietti per il traghetto da Venezia a Corfù è la soluzione più pratica e conveniente. Attraverso il web, è possibile confrontare le tariffe delle diverse compagnie, verificare la disponibilità in tempo reale, scegliere la sistemazione preferita e completare l’acquisto in pochi semplici passaggi.

I principali vantaggi della prenotazione online sono:

  • Confronto prezzi: possibilità di confrontare facilmente le tariffe di diverse compagnie e trovare il miglior prezzo.
  • Risparmio di tempo: evitare code alle biglietterie e completare la prenotazione comodamente da casa o dall’ufficio.
  • Possibilità di ricevere informazioni importanti su eventuali cambi di orario, ritardi o imprevisti, tutto sul proprio smartphone.

Trasporto Veicoli e Animali: Viaggiare Senza Pensieri

Uno dei principali vantaggi del viaggio in traghetto è la possibilità di trasportare il proprio veicolo, che sia un’auto, una moto, un camper o una bicicletta. Questo consente di avere la massima libertà di movimento una volta giunti a destinazione, senza dover dipendere dai mezzi pubblici o dal noleggio di un veicolo.

Le compagnie di navigazione offrono diverse opzioni per il trasporto di veicoli, con tariffe che variano in base alle dimensioni e alla tipologia del mezzo. È importante indicare la presenza del veicolo al momento della prenotazione e fornire tutte le informazioni richieste (marca, modello, targa, dimensioni). Anche il trasporto di animali domestici è generalmente consentito, ma è necessario informarsi sulle specifiche regole della compagnia scelta. Di solito, gli animali di piccola taglia possono viaggiare in trasportino, mentre quelli di taglia più grande devono essere sistemati in apposite aree dedicate. È sempre consigliabile portare con sé il libretto sanitario dell’animale e tutto il necessario per il suo benessere durante il viaggio.

Sconti, Offerte e Consigli Utili: Risparmiare e Viaggiare al Meglio

Per trovare sconti, offerte e promozioni sui biglietti dei traghetti da Venezia a Corfù, è consigliabile iscriversi alle newsletter delle compagnie di navigazione o seguire le loro pagine social. Spesso, vengono proposti sconti per prenotazioni anticipate, per famiglie, per gruppi o per determinate categorie di viaggiatori (ad esempio, studenti o over 60). Inoltre è possibile trovare tariffe low cost prenotando in bassa stagione o scegliendo sistemazioni più economiche, come il passaggio ponte.

Ecco alcuni consigli utili per il viaggio in traghetto:

  • Arrivare al porto con un adeguato anticipo rispetto all’orario di partenza, per espletare le formalità di imbarco con calma.
  • Portare con sé tutto il necessario per il viaggio, inclusi documenti, farmaci, abbigliamento adeguato e intrattenimento per le ore di traversata.