Traghetti da Reggio Calabria a Messina

Stai organizzando un viaggio tra Calabria e Sicilia e cerchi il modo più rapido per attraversare lo Stretto di Messina? Il traghetto da Reggio Calabria a Messina è la soluzione ideale per te. Questa rotta marittima, breve ma fondamentale, collega in modo efficiente la punta dello stivale italiano con la splendida isola siciliana, offrendo un’alternativa veloce e pratica ai lunghi viaggi in auto. In questo articolo, esploreremo in dettaglio tutto ciò che c’è da sapere per organizzare al meglio la tua traversata, dalle compagnie di navigazione agli orari, dai costi alle opzioni di sistemazione a bordo, fornendoti una guida completa per un’esperienza di viaggio senza intoppi. Che tu stia viaggiando per lavoro, per turismo o per raggiungere i tuoi cari, scoprirai come rendere il tuo viaggio in traghetto un’esperienza piacevole e conveniente.

Compagnie di Navigazione e Orari dei Traghetti

La tratta Reggio Calabria-Messina è servita principalmente da due compagnie di navigazione: Liberty Lines e Bluferries (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane). Queste compagnie offrono un servizio frequente e affidabile, con numerose partenze giornaliere che garantiscono flessibilità ai viaggiatori. Durante il periodo estivo, la frequenza delle corse aumenta significativamente per far fronte alla maggiore domanda turistica.

Traghetti da Reggio Calabria a Messina
Traghetti da Reggio Calabria a Messina

Liberty Lines: Velocità e Comfort

Liberty Lines è rinomata per i suoi aliscafi veloci, che collegano Reggio Calabria e Messina in circa 30-35 minuti. Questa compagnia è la scelta ideale se cerchi la rapidità e vuoi ridurre al minimo il tempo di traversata. Gli orari sono molto frequenti, specialmente in alta stagione, con partenze quasi ogni ora.

Bluferries: Traghetto Tradizionale

Bluferries, parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, opera con traghetti tradizionali, che impiegano circa 40-45 minuti per completare la traversata. Questa opzione è particolarmente adatta se desideri imbarcare il tuo veicolo (auto, moto o camper) o se preferisci goderti il viaggio con maggiore calma. Anche in questo caso, la frequenza delle partenze è elevata, soprattutto durante i mesi estivi.

È sempre consigliabile consultare i siti web ufficiali delle compagnie di navigazione o la pagina web in cui viene pubblicato questo articolo per verificare gli orari aggiornati in tempo reale, poiché possono subire variazioni in base alla stagionalità, alle condizioni meteorologiche o ad altre esigenze operative. La prenotazione anticipata, soprattutto in alta stagione, è fortemente consigliata per assicurarsi il posto e ottenere le tariffe migliori.

Prenotazione Biglietti, Prezzi e Sistemazioni a Bordo

Prenotare il tuo biglietto per il traghetto da Reggio Calabria a Messina è un processo semplice e veloce, soprattutto se scegli di farlo online. La prenotazione web ti permette di confrontare i prezzi delle diverse compagnie, scegliere l’orario più adatto alle tue esigenze e assicurarti il posto a bordo, evitando code e imprevisti al porto. Inoltre è possibile prenotare direttamente dalla pagina web in cui viene inserito questo articolo.
I prezzi dei biglietti variano in base alla compagnia, al tipo di sistemazione scelta e alla stagionalità.

Tariffe e Opzioni di Sistemazione

Le tariffe per un biglietto di sola andata per un passeggero adulto partono da circa 3-5 euro con Liberty Lines (aliscafo) e da circa 2-4 euro con Bluferries (traghetto). Se viaggi con un veicolo, il costo del biglietto aumenterà in base alle dimensioni del mezzo. A bordo dei traghetti, avrai diverse opzioni di sistemazione tra cui scegliere:

  • Passaggio ponte: La soluzione più economica, che ti permette di viaggiare sul ponte esterno della nave o nelle aree comuni interne.
  • Poltrona: Un posto a sedere assegnato in una sala dedicata, per un maggiore comfort durante la traversata.
  • Cabina (disponibile solo su alcuni traghetti): La soluzione più confortevole, ideale se desideri riposare o avere maggiore privacy. Le cabine possono essere singole, doppie, triple o quadruple.

Sconti, Promozioni e Offerte

Le compagnie di navigazione offrono spesso sconti, promozioni e offerte speciali, soprattutto per chi prenota in anticipo o per chi viaggia in determinati periodi dell’anno. È consigliabile iscriversi alle newsletter delle compagnie o seguirle sui social media per rimanere aggiornati sulle ultime novità e approfittare delle tariffe low cost. Anche in questo sito web potrai trovare le migliori offerte.

Di seguito una tabella riassuntiva per aiutarti nella scelta:

Compagnia Tipo di Nave Tempo di Traversata Servizi a Bordo Fascia di Prezzo (Indicativa)
Liberty Lines Aliscafo 30-35 minuti Bar, Wi-Fi (a volte a pagamento), Aree comuni €3 – €5 (solo passeggero)
Bluferries Traghetto 40-45 minuti Bar, Ristorante, Aree giochi per bambini, Wi-Fi €2 – €4 (solo passeggero)

I prezzi riportati sono puramente indicativi e possono variare in base a diversi fattori.

Consigli Utili e Informazioni Pratiche

Prima di imbarcarti sul traghetto da Reggio Calabria a Messina, ecco alcuni consigli utili per rendere il tuo viaggio ancora più piacevole:

  • Arriva in anticipo: È consigliabile arrivare al porto almeno 30 minuti prima della partenza prevista, soprattutto se devi imbarcare un veicolo.
  • Documenti: Assicurati di avere con te un documento d’identità valido (carta d’identità o passaporto).
  • Animali domestici: Se viaggi con il tuo amico a quattro zampe, verifica le regole della compagnia di navigazione per il trasporto di animali. Generalmente, sono ammessi animali di piccola taglia in trasportino e cani di taglia più grande con guinzaglio e museruola. Potrebbe essere richiesto un supplemento sul biglietto.

Trasporto Veicoli

Se desideri imbarcare la tua auto, moto, bicicletta o camper, assicurati di prenotare in anticipo e di specificare le dimensioni del veicolo al momento della prenotazione. Le tariffe variano in base alla lunghezza e alla tipologia del mezzo. Segui attentamente le indicazioni del personale di bordo durante le operazioni di imbarco e sbarco.
Ricorda, viaggiare in traghetto tra Reggio Calabria e Messina non è solo un modo per spostarsi, ma anche un’occasione per godersi un breve assaggio di navigazione nello splendido scenario dello Stretto, ammirando le coste calabresi e siciliane da una prospettiva unica. Che tu stia viaggiando per la prima volta o che tu sia un pendolare abituale, questa rotta marittima ti offrirà sempre un’esperienza efficiente e suggestiva. Con una buona pianificazione e le informazioni giuste, il tuo viaggio sarà un successo!