Sognate un’isola da cartolina, con acque cristalline e panorami mozzafiato? Capri è la destinazione perfetta, un vero gioiello incastonato nel Golfo di Napoli. E se partite dalla Penisola Sorrentina, raggiungerla è più facile di quanto pensiate. I traghetti da Piano di Sorrento a Capri rappresentano una soluzione comoda, veloce e panoramica per iniziare la vostra vacanza nel migliore dei modi. In questo articolo, vi forniremo una guida completa per organizzare al meglio il vostro viaggio via mare, con tutte le informazioni necessarie per una prenotazione semplice e senza sorprese. Scoprirete le compagnie di navigazione, gli orari, i prezzi e tanti consigli utili per godervi al massimo la traversata. Preparatevi a salpare verso l’isola dell’amore!
Organizzare il Viaggio: Compagnie, Orari e Porti
Diverse compagnie marittime operano sulla tratta Piano di Sorrento – Capri, garantendo collegamenti frequenti, soprattutto durante l’alta stagione. Tra le principali, troviamo Alilauro e Laser Capri. Queste compagnie offrono un servizio efficiente con navi e traghetti moderni e confortevoli, pensati per rendere piacevole anche il breve tragitto che separa la terraferma dall’isola.
Partenze e Durata del Viaggio
Il porto di partenza principale è quello di Marina Piccola a Piano di Sorrento, facilmente raggiungibile sia con mezzi pubblici che privati. La durata della traversata è di circa 20-30 minuti, a seconda del tipo di imbarcazione utilizzata (aliscafo o traghetto). Durante il periodo estivo, da aprile a ottobre, le corse sono molto frequenti, con partenze ogni 30-60 minuti circa, dalle prime ore del mattino fino a sera. Nel periodo invernale, invece, le corse vengono ridotte, ma è comunque garantito un buon numero di collegamenti giornalieri. È sempre consigliabile controllare gli orari aggiornati sui siti web delle compagnie di navigazione o direttamente sulla nostra pagina, dove potrete prenotare il vostro biglietto.
Servizi a Bordo e Sistemazioni
Le imbarcazioni che collegano Piano di Sorrento a Capri offrono diversi servizi a bordo per rendere il viaggio confortevole. A seconda della compagnia e del tipo di imbarcazione, potrete trovare bar, caffetterie, aree relax e, in alcuni casi, anche connessione Wi-Fi. Per quanto riguarda le sistemazioni, avrete diverse opzioni tra cui scegliere.
- Passaggio ponte: la soluzione più economica, che vi permette di viaggiare sul ponte esterno della nave, godendovi il panorama.
- Poltrona: una sistemazione più confortevole, con un posto a sedere assegnato all’interno della nave.
- Cabina: la soluzione ideale per chi desidera maggiore privacy e comfort, soprattutto per le traversate più lunghe (non strettamente necessaria per questa tratta).
I prezzi dei traghetti da Piano di Sorrento a Capri variano a seconda della compagnia, della stagione, del tipo di imbarcazione e della sistemazione scelta. In generale, il costo di un biglietto di sola andata per un adulto parte da circa 20-25 euro. È possibile acquistare biglietti di andata e ritorno, spesso beneficiando di tariffe leggermente più vantaggiose.
Compagnia | Tipo di imbarcazione | Durata (circa) | Prezzo indicativo A/R (Adulto) |
---|---|---|---|
Alilauro | Aliscafo | 20 minuti | 45-50 euro |
Laser Capri | Traghetto | 30 minuti | 40-45 euro |
*I prezzi sono indicativi e possono subire variazioni.
Prenotazione Online: Vantaggi e Come Trovare il Miglior Prezzo
Prenotare il vostro biglietto online direttamente su questa pagina presenta numerosi vantaggi. Innanzitutto, avrete la possibilità di confrontare le tariffe delle diverse compagnie e scegliere l’opzione più conveniente per le vostre esigenze. Inoltre, la prenotazione web vi permette di evitare le code alle biglietterie, soprattutto durante i periodi di alta stagione, e di assicurarvi il posto a bordo, soprattutto se viaggiate con veicoli al seguito. Per trovare il miglior prezzo, vi consigliamo di prenotare con un certo anticipo, soprattutto se viaggiate in alta stagione, e di tenere d’occhio le offerte e le promozioni che le compagnie di navigazione propongono periodicamente. Spesso, sono disponibili sconti per bambini, gruppi e residenti. Un altro consiglio è quello di valutare l’acquisto di un biglietto di andata e ritorno, che in genere risulta più conveniente rispetto all’acquisto di due biglietti singoli.
Trasporto di Veicoli e Animali
Se desiderate portare con voi la vostra auto, moto, camper o bicicletta, è importante verificare le condizioni di trasporto previste da ciascuna compagnia. Alcune imbarcazioni, infatti, non dispongono di garage per il trasporto di veicoli. In genere, è necessario prenotare il posto per il veicolo contestualmente all’acquisto del biglietto passeggeri, specificando il tipo e le dimensioni del mezzo. Anche il trasporto di animali domestici è generalmente consentito, ma è importante informarsi sulle regole specifiche di ciascuna compagnia. Solitamente, gli animali di piccola taglia possono viaggiare gratuitamente, purché siano tenuti in appositi trasportini. Per gli animali di taglia media o grande, potrebbe essere richiesto il pagamento di un supplemento.
Consigli per una Traversata Perfetta
Per godervi al massimo la vostra traversata verso Capri, vi consigliamo di arrivare al porto con un po’ di anticipo rispetto all’orario di partenza previsto, soprattutto se dovete imbarcare un veicolo o se viaggiate in alta stagione. Portate con voi una giacca o un maglione, anche in estate, perché sul ponte esterno della nave potrebbe esserci vento. Se soffrite il mal di mare, scegliete un posto a sedere nella parte centrale dell’imbarcazione, dove il movimento è meno accentuato. Infine, non dimenticate di portare con voi la macchina fotografica per immortalare il panorama mozzafiato che si gode durante il viaggio. La vista del Golfo di Napoli e dell’isola di Capri che si avvicina è uno spettacolo da non perdere! La vostra avventura a Capri inizia nel migliore dei modi, con un viaggio in traghetto che vi regalerà emozioni indimenticabili e un assaggio della bellezza di questa perla del Mediterraneo, e qui potrete trovare il miglior prezzo e le tariffe low cost.