Sognate una fuga dalla frenetica Napoli verso la pittoresca Sorrento, magari cullati dalle onde del mare e accarezzati dalla brezza marina? Il traghetto Napoli Beverello-Sorrento è la soluzione ideale per voi, un’alternativa comoda e suggestiva al traffico stradale, un modo per iniziare la vacanza già durante il viaggio. Questo articolo è una guida completa, pensata per chi desidera organizzare al meglio il proprio trasferimento via mare, scoprendo tutti i dettagli su questa tratta così frequentata, specialmente durante la bella stagione. Approfondiremo le informazioni sulle compagnie di navigazione, gli orari, i prezzi, i servizi a bordo e molto altro ancora.
Traghetti Napoli Beverello – Sorrento: Compagnie, Orari e Frequenza
La rotta Napoli Beverello-Sorrento è servita principalmente da due compagnie marittime: Alilauro e NLG (Navigazione Libera del Golfo). Entrambe offrono un servizio efficiente e puntuale, con diverse corse giornaliere che collegano le due località. La frequenza delle partenze varia a seconda della stagionalità. Durante il periodo estivo, da aprile a ottobre, le corse sono molto più frequenti, con partenze quasi ogni ora, per far fronte alla maggiore affluenza turistica.
Variazioni Stagionali e Consigli per la Prenotazione
In inverno, invece, da novembre a marzo, il numero di corse giornaliere diminuisce, pur garantendo comunque un collegamento regolare tra Napoli e Sorrento. È sempre consigliabile consultare gli orari aggiornati sui siti web delle compagnie di navigazione o direttamente sulla nostra pagina di prenotazione, dove potrete trovare tutte le informazioni necessarie e confrontare le tariffe in tempo reale.
È vivamente consigliato, soprattutto nei periodi di alta stagione e nei fine settimana, prenotare i biglietti con un certo anticipo.
Questo vi garantirà un posto a bordo ed eviterà spiacevoli sorprese, come il rischio di non trovare disponibilità.
Durata del Viaggio e Porti di Partenza e Arrivo
La traversata da Napoli Beverello a Sorrento ha una durata media che varia dai 40 ai 50 minuti, a seconda della compagnia e del tipo di nave utilizzata (aliscafo o traghetto veloce). Il porto di partenza a Napoli è il Molo Beverello, situato in una posizione centrale e facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, inclusa la metropolitana (fermata Municipio).
Il porto di arrivo a Sorrento è Marina Piccola, anch’esso ben collegato al centro città tramite autobus, taxi e ascensori.
Prezzi, Tariffe e Come Risparmiare sulla Tratta
I prezzi dei biglietti per i traghetti Napoli Beverello-Sorrento possono variare in base a diversi fattori, tra cui la compagnia di navigazione, la stagionalità, il tipo di sistemazione a bordo e l’eventuale trasporto di veicoli. Generalmente, le tariffe per un biglietto di sola andata per un passeggero adulto partono da circa 15-20 euro.
Offerte, Sconti e Prenotazione Online
Tuttavia, è possibile trovare offerte e promozioni vantaggiose, soprattutto prenotando online. Molte compagnie offrono sconti per prenotazioni anticipate, per gruppi o per famiglie.
La prenotazione web offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di confrontare i prezzi di diverse compagnie in tempo reale.
Inoltre, prenotando online si evitano code e assembramenti alle biglietterie dei porti, ottimizzando i tempi e iniziando la vacanza in totale relax.
Come trovare il Miglior Prezzo
Per trovare il miglior prezzo disponibile, è consigliabile utilizzare la nostra piattaforma di prenotazione, che vi permetterà di visualizzare tutte le opzioni disponibili.
Potrete scegliere la compagnia, l’orario e la tariffa più adatta alle vostre esigenze.
Potrete assicurarvi i biglietti al costo più economico e conveniente sul mercato.
Spesso si possono trovare delle ottime offerte low cost, che rendono la tratta marittima ancora più conveniente.
Compagnia | Durata Media | Fascia di Prezzo Indicativa (Adulto, Solo Andata) | Frequenza (Estate) | Frequenza (Inverno) |
---|---|---|---|---|
Alilauro | 40-45 minuti | 15-20 euro | Ogni ora | 3-4 corse al giorno |
NLG | 45-50 minuti | 16-22 euro | Ogni ora | 2-3 corse al giorno |
Servizi a Bordo, Sistemazioni e Trasporto Veicoli
I traghetti e gli aliscafi che operano sulla tratta Napoli Beverello-Sorrento offrono diversi servizi a bordo per rendere la traversata più confortevole. A bordo, i passeggeri possono scegliere tra diverse sistemazioni: il passaggio ponte, la soluzione più economica, che consente di viaggiare sui ponti esterni della nave.
Poltrone e Cabine: Comfort a Bordo
Oppure si può optare per la poltrona, un posto a sedere numerato e riservato all’interno dei saloni, per un maggiore comfort.
Per chi desidera un viaggio ancora più rilassante, alcune navi offrono la possibilità di prenotare una cabina, dotata di servizi privati e letti.
A bordo sono generalmente presenti bar e punti ristoro dove poter acquistare bevande, snack e pasti veloci.
Trasporto di Veicoli e Animali Domestici
Per quanto riguarda il trasporto di veicoli, è importante verificare le condizioni specifiche di ogni compagnia. Alcune navi consentono l’imbarco di auto, moto, biciclette e camper, mentre altre sono dedicate esclusivamente al trasporto di passeggeri.
Per il trasporto di animali domestici, è necessario munirsi di trasportino (per animali di piccola taglia) o di guinzaglio e museruola (per cani di taglia media o grande).
È sempre consigliabile consultare le condizioni di trasporto di ciascuna compagnia prima di prenotare il biglietto. Di seguito un breve elenco:
- Verificare sempre le condizioni di trasporto di ciascuna compagnia di navigazione prima della partenza.
- Prenotare in anticipo, soprattutto se si viaggia con veicoli o animali domestici, per garantirsi il posto.
La prenotazione del biglietto è un’operazione semplice e veloce, soprattutto se effettuata online tramite la nostra piattaforma.
Il nostro sistema di booking è facile ed intuitivo: potrete acquistare il vostro biglietto e riceverlo direttamente via mail in formato digitale.
Scegliere la nave o il traghetto per raggiungere Sorrento da Napoli è un’esperienza unica.
Il viaggio via mare offre panorami mozzafiato sulla costa e un’atmosfera rilassante, perfetta per iniziare al meglio la vostra vacanza. Il tempo della traversata, circa un’ora, scorre velocemente tra i bellissimi scorci offerti dal Golfo di Napoli.