Sognate un’isola da sogno, un paradiso di bellezza mediterranea a poca distanza dalla vivace Napoli? Capri, con i suoi Faraglioni, la Grotta Azzurra e l’atmosfera chic, è la destinazione perfetta per una fuga dalla città. E il modo migliore per raggiungerla è via mare, con un comodo traghetto in partenza dal Molo Beverello di Napoli. In questo articolo, vi forniremo una guida completa per organizzare al meglio il vostro viaggio, con tutte le informazioni necessarie per prenotare i biglietti dei traghetti e godervi una traversata senza pensieri. Scoprirete le compagnie di navigazione che operano sulla tratta, gli orari, i prezzi, i servizi a bordo e tanti consigli utili.
Compagnie di Navigazione, Orari e Durata del Viaggio
La rotta Napoli Beverello – Capri è servita da diverse compagnie di navigazione, tra cui NLG (Navigazione Libera del Golfo), SNAV e Alilauro. Queste compagnie offrono un servizio frequente e affidabile, con traghetti e aliscafi che collegano la terraferma all’isola in tempi rapidi. Durante l’alta stagione, da aprile a ottobre, le partenze sono molto frequenti, con corse disponibili quasi ogni ora. Anche in inverno il servizio è garantito, sebbene con una frequenza ridotta. È sempre consigliabile controllare gli orari aggiornati sui siti web delle compagnie o direttamente sulla nostra pagina di prenotazione, per pianificare al meglio il viaggio.
La durata della traversata varia a seconda del tipo di imbarcazione. Con gli aliscafi, più veloci, il tempo di percorrenza è di circa 50 minuti. Con le navi traghetto, che consentono anche l’imbarco di veicoli, il viaggio dura intorno agli 80 minuti. In entrambi i casi, potrete godervi il panorama mozzafiato del Golfo di Napoli e prepararvi a sbarcare in uno dei luoghi più incantevoli del mondo. Scegliete la soluzione più adatta alle vostre esigenze, considerando se preferite un viaggio rapido o la possibilità di imbarcare il vostro mezzo di trasporto.
Porti di Partenza e Arrivo: Napoli Beverello e Marina Grande di Capri
Il principale punto di partenza dei traghetti per Capri da Napoli è il Molo Beverello, situato in una posizione strategica, facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che in auto. Il Molo Beverello è ben attrezzato, con biglietterie, servizi igienici, bar e punti di ristoro. A Capri, l’arrivo è previsto al porto di Marina Grande, il principale scalo dell’isola.
Da qui, potrete raggiungere facilmente le diverse località di Capri, come la famosa Piazzetta, Anacapri o i Giardini di Augusto. Il porto di Marina Grande è un vero e proprio centro nevralgico, ricco di negozi, ristoranti e servizi per i turisti. È il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie dell’isola, sia a piedi che con i mezzi pubblici, come autobus e funicolare.
Entrambi i porti sono ben collegati e offrono tutti i comfort necessari per un’esperienza di viaggio piacevole e senza intoppi. Ricordate di arrivare al porto con un adeguato anticipo rispetto all’orario di partenza, soprattutto durante i periodi di alta stagione, per evitare code e completare le procedure di imbarco in tutta tranquillità.
Sistemazioni a Bordo e Servizi: Comfort e Relax Durante la Traversata
Le compagnie di navigazione che operano sulla tratta Napoli-Capri offrono diverse opzioni di sistemazione a bordo, per soddisfare le esigenze di tutti i viaggiatori. Se desiderate viaggiare in totale relax e privacy, potete optare per una cabina, disponibile su alcune navi traghetto. Le cabine sono dotate di letti, servizi igienici privati e aria condizionata, ideali per riposare durante la traversata.
Un’alternativa più economica è la poltrona, un comodo sedile reclinabile situato nei saloni comuni della nave. Le poltrone sono numerate e assegnate al momento della prenotazione, garantendovi un posto a sedere riservato. Per chi desidera risparmiare ulteriormente, è disponibile il passaggio ponte, che consente di viaggiare senza un posto assegnato, accomodandosi liberamente nelle aree comuni della nave, sia all’interno che sui ponti esterni.
A bordo dei traghetti e degli aliscafi, troverete diversi servizi a bordo per rendere la vostra traversata più piacevole. Sono presenti bar e punti di ristoro, dove potrete acquistare snack, bevande e pasti veloci. Alcune navi dispongono anche di negozi, dove potrete acquistare souvenir, giornali e riviste. Per i bambini, sono spesso disponibili aree gioco dedicate. La connessione Wi-Fi è solitamente disponibile, a volte a pagamento.
Compagnia | Tipo di Imbarcazione | Durata (circa) | Servizi a Bordo |
---|---|---|---|
NLG | Aliscafo, Traghetto | 50-80 minuti | Bar, Wi-Fi (a volte a pagamento), Aree comuni interne ed esterne, Poltrone, Cabine (su alcune navi), Deposito bagagli. |
SNAV | Aliscafo, Traghetto | 50-80 minuti | Bar, Wi-Fi (a volte a pagamento), Aree comuni interne ed esterne, Poltrone, Cabine (su alcune navi), Deposito bagagli. |
Alilauro | Aliscafo | 50 minuti | Bar, Wi-Fi (a volte a pagamento), Aree comuni, Poltrone, Deposito bagagli. |
Tariffe, Sconti e Prenotazione Online: Risparmia con la Prenotazione Anticipata
I prezzi dei biglietti per la tratta Napoli Beverello – Capri variano in base alla compagnia di navigazione, al tipo di imbarcazione, alla sistemazione scelta e alla stagionalità. In generale, i biglietti per gli aliscafi sono leggermente più costosi rispetto a quelli per le navi traghetto. Prenotare in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione, è fondamentale per assicurarsi il miglior prezzo e la disponibilità dei posti.
Le compagnie di navigazione offrono spesso sconti e promozioni, in particolare per prenotazioni online, per l’acquisto di biglietti di andata e ritorno o per gruppi numerosi. È possibile trovare tariffe low cost prenotando con largo anticipo o approfittando di offerte speciali, disponibili periodicamente sui siti web delle compagnie o sulla nostra piattaforma di prenotazione.
Il vantaggio principale della prenotazione online è la possibilità di confrontare le tariffe delle diverse compagnie, scegliere l’opzione più conveniente e assicurarsi il posto a bordo in pochi clic. Inoltre, la prenotazione web vi permette di evitare code alle biglietterie e di avere sempre a portata di mano i vostri biglietti in formato digitale.
## Trasporto di Veicoli e Animali: Organizza il Tuo Viaggio Senza Pensieri
Le navi traghetto che collegano Napoli a Capri offrono la possibilità di imbarcare veicoli, come auto, moto, biciclette e camper. Il costo del trasporto varia in base alle dimensioni del veicolo e alla compagnia di navigazione. È necessario prenotare il trasporto del veicolo contestualmente all’acquisto del biglietto, specificando il tipo e le dimensioni del mezzo.
- Prima dell’imbarco, assicuratevi di avere con voi tutti i documenti necessari del veicolo.
- Seguite attentamente le indicazioni del personale di bordo durante le operazioni di imbarco e sbarco.
Se viaggiate con il vostro amico a quattro zampe, potete portarlo con voi sul traghetto. Gli animali domestici sono generalmente ammessi a bordo, ma è necessario rispettare alcune regole. I cani devono essere muniti di guinzaglio e museruola, mentre i gatti e altri piccoli animali devono essere trasportati in appositi trasportini. In alcuni casi, potrebbe essere richiesto un supplemento per il trasporto dell’animale. Consultate le condizioni di trasporto delle singole compagnie per maggiori dettagli.