Sognate una vacanza in Grecia, magari esplorando le antiche rovine di Atene o rilassandovi sulle spiagge incontaminate del Peloponneso? Il traghetto da Ancona a Patrasso rappresenta una delle soluzioni più comode e affascinanti per raggiungere questa meravigliosa destinazione, trasformando il viaggio stesso in una parte indimenticabile della vostra esperienza. Questo collegamento marittimo, infatti, non è solo un semplice trasferimento, ma una vera e propria mini-crociera attraverso l’Adriatico, offrendovi la possibilità di godere di panorami mozzafiato e di tutti i comfort di una moderna nave. L’articolo che segue vuole essere una guida per tutti coloro i quali stanno programmando il viaggio.
Compagnie di Navigazione, Porti e Durata del Viaggio
La tratta Ancona-Patrasso è operata principalmente da due compagnie di navigazione leader nel settore dei trasporti marittimi: Anek Lines e Minoan Lines (spesso in collaborazione con Grimaldi Lines). Entrambe le compagnie offrono un servizio di alta qualità, con navi moderne e dotate di ogni comfort, garantendo una traversata piacevole e sicura. Il porto di partenza è quello di Ancona, uno dei principali scali marittimi italiani per il traffico passeggeri verso la Grecia, facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Il porto di arrivo è quello di Patrasso, situato nella parte nord-occidentale del Peloponneso, un punto strategico per iniziare l’esplorazione della Grecia continentale.
La durata del viaggio può variare leggermente a seconda della compagnia, della tipologia di nave e delle condizioni meteo. Generalmente, la traversata ha una durata compresa tra le 20 e le 24 ore. Durante il periodo estivo, da giugno a settembre, le partenze sono molto più frequenti, spesso giornaliere, per far fronte all’aumentata richiesta turistica. Durante la bassa stagione, invece, le partenze sono meno frequenti, ma comunque garantite con regolarità settimanale. È sempre consigliabile consultare gli orari aggiornati direttamente sui siti web delle compagnie di navigazione o sulla nostra pagina di prenotazione, per verificare la disponibilità e programmare al meglio il proprio viaggio.
Sistemazioni a Bordo e Servizi
Le navi che operano sulla rotta Ancona-Patrasso offrono una vasta gamma di sistemazioni per soddisfare le esigenze di ogni viaggiatore. La scelta più economica è il passaggio ponte, che consente di trascorrere la traversata nelle aree comuni della nave, come i saloni o i ponti esterni. Un’opzione più confortevole è rappresentata dalle poltrone, reclinabili e numerate, situate in appositi saloni.
Per chi desidera maggiore privacy e relax, sono disponibili diverse tipologie di cabine: interne, esterne (con oblò o finestra), superior e suite, tutte dotate di servizi privati. A bordo, i passeggeri possono usufruire di numerosi servizi: ristoranti à la carte e self-service, bar, caffetterie, negozi duty-free, aree giochi per bambini e, su alcune navi, anche piscine, discoteche e casinò.
Tariffe, Sconti e Prenotazione Online
Le tariffe dei traghetti Ancona-Patrasso variano in base a diversi fattori: la compagnia di navigazione, la stagione (alta o bassa), la sistemazione scelta (passaggio ponte, poltrona, cabina), la tipologia di veicolo eventualmente trasportato e la presenza di eventuali promozioni o sconti.
In linea di massima, i prezzi per un adulto in passaggio ponte possono partire da circa 70-80€ a tratta in bassa stagione, mentre in alta stagione possono superare i 100€.
Per una cabina, i prezzi possono variare notevolmente, partendo da circa 150-200€ a tratta in bassa stagione e arrivando anche a 300-400€ o più in alta stagione.
È importante sottolineare che queste sono solo indicazioni di massima e che i prezzi possono variare.
Fattore | Descrizione |
---|---|
Compagnia | Anek Lines e Minoan Lines (in collaborazione con Grimaldi Lines) sono le principali compagnie che operano sulla tratta. |
Durata Traversata | La durata del viaggio varia tra le 20 e le 24 ore, a seconda della compagnia, del tipo di nave e delle condizioni meteo. |
Frequenza | Le partenze sono più frequenti in estate (giugno-settembre), spesso giornaliere. In inverno, le partenze sono meno frequenti ma comunque regolari. |
Sistemazioni | Passaggio ponte, poltrone reclinabili, cabine interne, cabine esterne, suite. |
Servizi a Bordo | Ristoranti, bar, negozi, aree giochi per bambini, e in alcuni casi piscine e discoteche. |
Trasporto Veicoli | È possibile trasportare auto, moto, camper e biciclette. |
Animali Domestici | Gli animali domestici sono generalmente ammessi, con regole specifiche che variano a seconda della compagnia. |
Prenotazione online | Permette di confrontare i prezzi, trovare il miglior prezzo, visualizzare gli orari in tempo reale, consultare recensioni e utilizzare sconti. Prenotazione diretta da questa pagina. |
Documenti viaggio | E’ richiesto un documento d’identità valido (carta d’identità o passaporto). |
Prenotare il biglietto online presenta numerosi vantaggi. Innanzitutto, permette di confrontare le tariffe delle diverse compagnie e trovare il prezzo più conveniente. Inoltre, consente di visualizzare gli orari in tempo reale, verificare la disponibilità dei posti e scegliere la sistemazione preferita. Spesso, le compagnie offrono sconti e offerte speciali per chi prenota in anticipo o per determinate categorie di passeggeri (famiglie, gruppi, studenti, ecc.).
La prenotazione web è semplice e veloce, e può essere effettuata direttamente da questa pagina.
Un altro modo per trovare biglietti low cost è quello di essere flessibili con le date di partenza e di scegliere, se possibile, di viaggiare in bassa stagione o nei giorni infrasettimanali.
Trasporto Veicoli e Animali Domestici
Uno dei principali vantaggi di viaggiare in traghetto è la possibilità di trasportare il proprio veicolo, che si tratti di auto, moto, camper o bicicletta. Questo consente di avere la massima libertà di movimento una volta arrivati a destinazione, potendo esplorare la Grecia in autonomia e senza limitazioni. Le tariffe per il trasporto dei veicoli variano in base alle dimensioni e alla tipologia del mezzo. È necessario specificare le dimensioni esatte del veicolo al momento della prenotazione, per assicurarsi che ci sia spazio disponibile sulla nave.
Per quanto riguarda gli animali domestici, la maggior parte delle compagnie di navigazione consente il loro trasporto, ma è importante verificare le regole specifiche di ciascuna compagnia. Generalmente, gli animali di piccola taglia possono viaggiare in cabina con il proprietario, purché siano muniti di trasportino. Per gli animali di taglia più grande, sono spesso disponibili appositi spazi a bordo (canili o gattili).
Ecco alcuni punti da considerare:
- Flessibilità: Scegliere date di viaggio flessibili, possibilmente in bassa stagione o giorni infrasettimanali, per trovare tariffe più convenienti.
- Prenotazione Anticipata: Prenotare con largo anticipo permette di accedere a sconti e promozioni, oltre a garantire la disponibilità della sistemazione desiderata.
Ecco alcuni consigli aggiuntivi:
- Portare con sé tutto il necessario per il viaggio, inclusi documenti, farmaci, e intrattenimento per la traversata.
- Arrivare al porto con congruo anticipo rispetto all’orario di partenza, specialmente se si deve imbarcare un veicolo.
- Informarsi sulle condizioni meteo previste e prepararsi di conseguenza, portando con sé indumenti adeguati.
Seguendo questi consigli, il vostro viaggio in nave da Ancona a Patrasso sarà un’esperienza piacevole e senza intoppi, il preludio perfetto per una vacanza indimenticabile in Grecia, con la possibilità di prenotare il vostro biglietto in modo semplice e veloce.