Traghetti da Ancona a Corfu

Sogni una vacanza in Grecia, cullato dalle onde del mare e accarezzato dalla brezza marina? La tratta in traghetto da Ancona a Corfù è la soluzione ideale per raggiungere l’incantevole isola ionica, combinando il piacere del viaggio via mare con la comodità di portare con te il tuo veicolo. In questo articolo, ti forniremo una guida completa e dettagliata per organizzare al meglio la tua traversata, con tutte le informazioni necessarie per una prenotazione consapevole e un viaggio senza sorprese. Scoprirai le compagnie di navigazione che operano sulla rotta, gli orari, i prezzi, i servizi a bordo e tanti consigli utili per vivere al meglio l’esperienza del viaggio in traghetto. Preparati a salpare verso una delle destinazioni più affascinanti del Mediterraneo!

Compagnie di Navigazione, Porti e Durata del Viaggio

La tratta Ancona-Corfù è servita principalmente da due compagnie marittime: Anek Lines e Minoan Lines, entrambe con una flotta di navi moderne e confortevoli, che garantiscono una traversata piacevole e sicura. Il porto di partenza è quello di Ancona, uno dei principali scali marittimi dell’Adriatico, facilmente raggiungibile in auto, treno o autobus da tutta Italia. Il porto di arrivo è quello di Corfù, situato nella parte orientale dell’isola, a breve distanza dal centro storico e dalle principali località turistiche.

La durata del viaggio può variare a seconda della compagnia, del tipo di nave e delle condizioni meteo. Generalmente, la traversata ha una durata che oscilla tra le 15 e le 19 ore. È importante tenere presente che, durante la stagione estiva, le partenze sono più frequenti e potrebbero essere disponibili anche corse notturne. Questo ti permette di ottimizzare i tempi di viaggio e di goderti appieno la tua vacanza. Durante il periodo invernale, invece, la frequenza delle partenze diminuisce, quindi è consigliabile pianificare il viaggio con un certo anticipo.

Orari, Frequenza e Prenotazione Online

Gli orari dei traghetti variano in base alla compagnia, alla stagionalità e al giorno della settimana. È fondamentale consultare i siti web delle compagnie o i portali di prenotazione online per verificare gli orari aggiornati e scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze. La prenotazione dei biglietti è fortemente consigliata, soprattutto durante l’alta stagione, per assicurarsi il posto a bordo e per poter usufruire di eventuali sconti e promozioni.

Prenotare online è semplice, veloce e sicuro. Potrai confrontare le tariffe delle diverse compagnie, scegliere la sistemazione preferita (cabina, poltrona o passaggio ponte) e pagare comodamente con carta di credito o altri metodi di pagamento elettronici. Inoltre, prenotando in anticipo, potrai spesso trovare offerte speciali e tariffe low cost, soprattutto per i biglietti di andata e ritorno. Molte compagnie offrono anche la possibilità di acquistare biglietti “open”, che ti permettono di viaggiare in una data diversa da quella originariamente prenotata.

Sistemazioni a Bordo e Servizi

Le navi che operano sulla tratta Ancona-Corfù offrono diverse tipologie di sistemazione, per soddisfare le esigenze di tutti i viaggiatori. La soluzione più economica è il passaggio ponte, che consente di viaggiare sui ponti esterni o nelle aree comuni della nave. Se desideri maggiore comfort, puoi optare per una poltrona reclinabile, situata in apposite sale dedicate. Per chi cerca la massima privacy e comodità, sono disponibili diverse tipologie di cabine: interne, esterne, doppie, triple o quadruple, con servizi privati.

I servizi a bordo sono pensati per rendere la traversata il più piacevole possibile. A bordo troverai ristoranti, bar, negozi, aree giochi per bambini e, su alcune navi, anche piscine e sale cinema. Potrai quindi rilassarti, gustare un pasto o un drink, fare shopping o semplicemente goderti il panorama del mare.

Ecco una tabella riassuntiva con alcune informazioni utili:

Compagnia Durata Media Frequenza (Estate) Frequenza (Inverno) Servizi a Bordo Principali
Anek Lines 16-19 ore Giornaliera 2-3 volte a settimana Ristorante, Bar, Negozi, Area Giochi
Minoan Lines 15-18 ore Giornaliera 2-3 volte a settimana Ristorante, Bar, Negozi, Piscina (alcune navi)
*Attenzione: Le informazioni riportate in tabella sono indicative e possono subire variazioni. Si consiglia sempre di verificare i dati aggiornati sui siti ufficiali delle compagnie di navigazione.*

Trasporto Veicoli e Animali, Consigli Utili

Uno dei principali vantaggi del viaggio in traghetto è la possibilità di trasportare il proprio veicolo (auto, moto, camper o bicicletta). In questo modo, potrai esplorare Corfù in totale libertà, senza dover noleggiare un mezzo sul posto. È importante prenotare il posto auto/moto/camper in anticipo, specificando le dimensioni del veicolo, perché i posti sono limitati.

Anche gli animali domestici sono i benvenuti a bordo dei traghetti, ma è necessario seguire alcune regole. Generalmente, i cani devono essere muniti di guinzaglio e museruola, mentre i gatti devono viaggiare in appositi trasportini. Alcune compagnie offrono anche cabine dedicate agli animali domestici. Prima di partire, informati sulle normative specifiche della compagnia scelta e assicurati di avere tutti i documenti necessari per il tuo amico a quattro zampe.

Trovare Sconti e Offerte, Prezzi

Per trovare il miglior prezzo per il tuo biglietto, ti consigliamo di utilizzare i comparatori online, che ti permettono di confrontare le tariffe delle diverse compagnie in tempo reale. Molte compagnie offrono sconti per prenotazioni anticipate, per famiglie, per gruppi e per i residenti delle isole. Inoltre, durante la bassa stagione, è più facile trovare offerte e promozioni speciali. I prezzi dei biglietti variano in base alla compagnia, alla sistemazione, alla stagionalità e alla presenza di un veicolo.

Traghetti da Ancona a Corfu
Traghetti da Ancona a Corfu

In linea di massima, un biglietto di sola andata per un adulto in passaggio ponte può costare da un minimo di circa 50 euro a salire. Aggiungendo una poltrona o una cabina, il prezzo aumenta. Il costo per il trasporto di un’auto può variare da circa 80 a 150 euro, a seconda delle dimensioni. Il tempo di traversata, come abbiamo visto, può andare dalle 15 alle 19 ore.

Ecco alcuni consigli aggiuntivi per un viaggio perfetto:

  • Arriva al porto con il giusto anticipo, almeno due ore prima della partenza, soprattutto se devi imbarcare un veicolo.
  • Porta con te tutto il necessario per la traversata: documenti, medicinali, abbigliamento adeguato (anche per la notte, se viaggi in cabina), libri, giochi o dispositivi elettronici per intrattenerti.

Se non hai fretta, considera la possibilità di viaggiare in bassa stagione. Eviterai la folla e potrai trovare tariffe più convenienti. Un viaggio in nave è una vera e propria mini crociera. Il viaggio via mare offre un’esperienza unica, permettendoti di goderti il panorama, il sole e la brezza marina.