Sognate un’isola da sogno, un rifugio incantevole dove il blu del mare si fonde con il cielo e la natura regna sovrana? Capri, con la sua bellezza mozzafiato, è la destinazione perfetta per una fuga romantica o una vacanza indimenticabile. E quale modo migliore per raggiungere questo paradiso se non via mare, partendo dalla splendida Amalfi? Il tragitto in traghetto da Amalfi a Capri è molto più di un semplice trasferimento: è un’esperienza che vi permetterà di assaporare la magia della Costiera Amalfitana da una prospettiva unica, cullati dalle onde e accarezzati dalla brezza marina.
In questo articolo, vi forniremo una guida completa e dettagliata per organizzare al meglio il vostro viaggio via mare, con tutte le informazioni necessarie per prenotare i biglietti dei traghetti in modo semplice, veloce e sicuro. Scoprirete le compagnie di navigazione che operano su questa tratta, gli orari delle partenze, i prezzi dei biglietti, le diverse sistemazioni disponibili a bordo e tanti consigli utili per rendere la vostra traversata un’esperienza piacevole e senza stress. Preparatevi a salpare verso l’isola dell’amore, lasciandovi alle spalle la terraferma e immergendovi in un’atmosfera di pura magia.
Compagnie di Navigazione, Porti e Durata del Viaggio
Diverse compagnie marittime collegano Amalfi a Capri, garantendo un servizio efficiente e confortevole durante tutto l’anno, con un’intensificazione delle corse durante la stagione estiva. Tra le principali compagnie che operano su questa rotta troviamo NLG (Navigazione Libera del Golfo), Alilauro, e Positano Jet. Ognuna di queste compagnie offre diverse opzioni di viaggio, con traghetti e aliscafi che variano per velocità, comfort e servizi a bordo. Il porto di partenza è il Molo Pennello di Amalfi, situato in posizione centrale e facilmente raggiungibile a piedi o con i mezzi pubblici.
Il porto di arrivo è Marina Grande di Capri, il principale punto di approdo dell’isola, da cui è possibile raggiungere facilmente il centro di Capri e Anacapri tramite autobus, taxi o la caratteristica funicolare. La durata del viaggio varia a seconda del tipo di imbarcazione scelta. Gli aliscafi, più veloci, impiegano circa 50 minuti per coprire la distanza tra Amalfi e Capri.
I traghetti, leggermente più lenti, offrono una traversata di circa un’ora e 20. La scelta tra aliscafo e traghetto dipende dalle vostre preferenze personali: se avete fretta e desiderate raggiungere Capri nel minor tempo possibile, l’aliscafo è la soluzione ideale.
Se invece preferite godervi il panorama e viaggiare in modo più rilassato, il traghetto potrebbe essere la scelta migliore. In entrambi i casi, la traversata sarà un’esperienza piacevole, con viste spettacolari sulla Costiera Amalfitana e sull’isola di Capri.
Orari, Tariffe e Prenotazione Online
Gli orari dei traghetti e degli aliscafi da Amalfi a Capri variano a seconda della stagione. Durante i mesi estivi, da aprile a ottobre, le corse sono molto più frequenti, con partenze ogni 30-60 minuti circa, dalle prime ore del mattino fino al tardo pomeriggio.
Questo vi permetterà di scegliere l’orario più adatto alle vostre esigenze e di organizzare al meglio la vostra giornata a Capri. Durante la bassa stagione, da novembre a marzo, le corse sono meno frequenti, ma comunque garantite quotidianamente.
Le tariffe dei biglietti variano a seconda della compagnia di navigazione, del tipo di imbarcazione, della stagione e della sistemazione scelta a bordo. In generale, i prezzi per un biglietto di sola andata partono da circa 20 euro per un adulto in passaggio ponte.
Prenotare il vostro biglietto online è la soluzione più pratica e conveniente. Direttamente da questa pagina web potrete confrontare le tariffe delle diverse compagnie, verificare la disponibilità in tempo reale e scegliere l’opzione più adatta alle vostre esigenze.
Sistemazioni a Bordo e Servizi
Le compagnie di navigazione che operano sulla tratta Amalfi-Capri offrono diverse opzioni di sistemazione a bordo, per soddisfare le esigenze di tutti i viaggiatori. La soluzione più economica è il passaggio ponte, che consente di viaggiare sul ponte esterno dell’imbarcazione, godendosi il panorama e la brezza marina.
Se preferite viaggiare in modo più confortevole, potete optare per una poltrona in un salone interno, oppure scegliere una cabina, disponibile su alcuni traghetti, per un viaggio più riservato e rilassante.
A bordo dei traghetti e degli aliscafi sono disponibili diversi servizi, tra cui bar, caffetterie e servizi igienici. Alcune imbarcazioni offrono anche il servizio Wi-Fi gratuito, per rimanere connessi durante la traversata.
Per rendere ancora più piacevole l’esperienza, godetevi un caffè ammirando il paesaggio, oppure fate nuove conoscenze a bordo.
Ecco una tabella riepilogativa delle informazioni principali relative alla tratta Amalfi-Capri:
Compagnia | Tipo Imbarcazione | Durata | Frequenza (Estate) | Prezzo Indicativo (Solo Andata) |
---|---|---|---|---|
NLG | Aliscafo/Traghetto | 50-80 min | Ogni 30-60 minuti | Da 20€ |
Alilauro | Aliscafo | 50 min | Ogni 30-60 minuti | Da 22€ |
Positano Jet | Aliscafo | 50 min | Ogni 60 minuti | Da 21€ |
*Nota: I prezzi e gli orari sono indicativi e possono variare in base alla stagione, alla compagnia e alla disponibilità.*
Trasporto di Veicoli e Animali Domestici
Se desiderate portare con voi la vostra auto, moto, camper o bicicletta, è importante sapere che non tutte le imbarcazioni che collegano Amalfi a Capri sono abilitate al trasporto di veicoli. I traghetti più grandi, generalmente, offrono questa possibilità, mentre gli aliscafi, più piccoli e veloci, sono dedicati esclusivamente al trasporto di passeggeri.
Prima di prenotare il vostro biglietto, verificate attentamente le condizioni di trasporto della compagnia di navigazione scelta.
Per quanto riguarda gli animali domestici, la maggior parte delle compagnie consente il trasporto di cani, gatti e altri piccoli animali, a condizione che siano muniti di guinzaglio e museruola (per i cani) o trasportino (per gli altri animali).
In alcuni casi, potrebbe essere richiesto il pagamento di un supplemento per il trasporto dell’animale. Anche in questo caso, è consigliabile verificare le condizioni specifiche della compagnia di navigazione prima di prenotare.
Ecco alcuni consigli:
- Prenotate il biglietto per il vostro animale domestico in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione.
- Assicuratevi che il vostro animale sia in regola con le vaccinazioni e abbia tutti i documenti necessari.
Consigli Utili e Promozioni
Prenotare il vostro biglietto online, direttamente da questa pagina, vi permetterà di accedere a sconti, offerte e promozioni speciali, garantendovi il miglior prezzo disponibile. Le compagnie di navigazione, infatti, spesso propongono tariffe low cost per chi prenota in anticipo o per chi viaggia in determinati giorni della settimana.
Iscrivetevi alla newsletter delle compagnie di navigazione per ricevere aggiornamenti sulle ultime offerte e promozioni.
Per un viaggio ancora più confortevole, seguite questi consigli:
- Arrivate al porto di Amalfi con almeno 30 minuti di anticipo rispetto all’orario di partenza, per evitare code e imprevisti.
- Indossate abiti comodi e scarpe adatte a camminare, soprattutto se avete intenzione di visitare l’isola a piedi.
- Portate con voi una crema solare, un cappello e occhiali da sole, per proteggervi dal sole durante la traversata e durante la vostra permanenza a Capri.
Seguendo questi semplici consigli, potrete godervi al massimo il vostro viaggio in traghetto da Amalfi a Capri, trasformando il trasferimento in un’esperienza indimenticabile, parte integrante della vostra vacanza da sogno.