Stai organizzando un viaggio in Sardegna e hai scelto come destinazione la splendida Arbatax? Il traghetto da Civitavecchia ad Arbatax è una soluzione ideale per raggiungere questa perla dell’Ogliastra, godendoti una traversata confortevole e panoramica. In questo articolo troverai una guida completa e dettagliata, ricca di informazioni utili per pianificare al meglio il tuo viaggio via mare, con suggerimenti pratici. Scoprirai tutto ciò che c’è da sapere sulla tratta, dalle compagnie di navigazione agli orari, dai servizi a bordo alle opzioni di prenotazione.
Preparati a salpare verso una delle coste più affascinanti della Sardegna, un vero e proprio gioiello incastonato tra mare cristallino e montagne selvagge. Arbatax, con le sue iconiche Rocce Rosse e le calette nascoste, è la porta d’accesso a un territorio ricco di storia, natura e tradizioni. Il viaggio in traghetto, quindi, non è solo un mezzo di trasporto, ma l’inizio di un’esperienza indimenticabile.
Pianifica il Tuo Viaggio: Compagnie, Orari e Tratta
La tratta Civitavecchia-Arbatax è operata principalmente da Grimaldi Lines, una delle compagnie di navigazione leader nel Mediterraneo, rinomata per la sua flotta moderna e i servizi di alta qualità. La compagnia offre collegamenti regolari durante tutto l’anno, garantendo ai viaggiatori la possibilità di raggiungere la Sardegna in ogni stagione. Naturalmente, la frequenza delle partenze varia in base al periodo.
Durante l’alta stagione, che coincide con i mesi estivi (da giugno a settembre), le partenze sono più frequenti, spesso giornaliere o quasi, per far fronte all’aumento della domanda turistica. In questo periodo, è consigliabile prenotare con largo anticipo per assicurarsi il posto e ottenere le migliori tariffe. Nei mesi invernali, invece, la frequenza si riduce, ma i collegamenti sono comunque garantiti, seppur con meno corse settimanali.
Durata della Traversata e Orari
Il tempo di percorrenza della tratta Civitavecchia-Arbatax è di circa 9-10 ore. La navigazione è prevalentemente notturna, permettendo ai passeggeri di riposare durante il viaggio e di arrivare a destinazione al mattino, pronti per iniziare la loro vacanza. Gli orari precisi delle partenze e degli arrivi possono variare, quindi è fondamentale consultare sempre il sito web della compagnia o della piattaforma dove si intende effettuare la prenotazione.
È importante ricordare che gli orari sono soggetti a modifiche in base alle condizioni meteorologiche e ad altri fattori operativi. Verificare sempre gli orari aggiornati prima della partenza, anche consultando le notifiche e gli aggiornamenti che arrivano in tempo reale sui dispositivi, per essere sempre informati di eventuali cambiamenti.
Porti di Partenza e Arrivo: Civitavecchia e Arbatax
Il porto di Civitavecchia, situato a nord di Roma, è uno dei principali scali marittimi italiani, ben collegato con la capitale e con altre città del centro Italia. È facilmente raggiungibile in auto, treno o autobus. Il porto di Arbatax, invece, è un piccolo ma efficiente porto situato sulla costa orientale della Sardegna, famoso per le sue Rocce Rosse.
Una volta sbarcati ad Arbatax, ci si trova immediatamente immersi nell’atmosfera suggestiva di questo borgo marinaro, punto di partenza ideale per esplorare l’Ogliastra e le sue meraviglie naturali. I due porti rappresentano il punto di partenza e di arrivo di questa meravigliosa rotta.
Prenotazione e Servizi a Bordo: Comfort e Convenienza
La prenotazione dei biglietti per la tratta Civitavecchia-Arbatax è semplice e veloce, soprattutto se effettuata online. Tramite il web, infatti, è possibile confrontare le tariffe delle diverse compagnie, scegliere l’orario più comodo e selezionare la sistemazione preferita a bordo, il tutto comodamente da casa o dall’ufficio.
Compagnia | Durata Traversata | Servizi a Bordo | Fascia di Prezzo Indicativa (a persona, solo andata) |
---|---|---|---|
Grimaldi Lines | 9-10 ore | Ristoranti, bar, negozi, aree giochi, Wi-Fi | Da 50€ a 150€ (a seconda della sistemazione) |
La tabella sopra riportata è solo un esempio, le tariffe indicate sono indicative e possono variare in base alla stagione, alla sistemazione scelta e alla disponibilità.
Prenotare online offre numerosi vantaggi:
- Confronto prezzi: è possibile confrontare rapidamente le tariffe di diverse compagnie e trovare l’offerta più conveniente.
- Scelta della sistemazione: si può scegliere tra diverse opzioni, come cabine (interne o esterne), poltrone reclinabili o passaggio ponte.
- Offerte e sconti: spesso le compagnie offrono promozioni speciali per chi prenota online, permettendo di risparmiare sul costo del biglietto.
Sistemazioni a Bordo: Cabine, Poltrone e Passaggio Ponte
A bordo dei traghetti che operano sulla tratta Civitavecchia-Arbatax, è possibile scegliere tra diverse tipologie di sistemazione, in base alle proprie esigenze e al proprio budget. Le cabine rappresentano la soluzione più confortevole, ideali per chi desidera riposare in un ambiente privato e tranquillo. Sono disponibili cabine interne, esterne (con oblò o finestra) e suite di lusso.
Le poltrone reclinabili sono una valida alternativa, più economica rispetto alle cabine, ma comunque confortevole per trascorrere la notte. Il passaggio ponte è l’opzione più economica, che consente di viaggiare senza una sistemazione assegnata, utilizzando gli spazi comuni della nave.
Trasporto di Veicoli e Animali
Sui traghetti è possibile imbarcare auto, moto, camper e biciclette, pagando un supplemento sul prezzo del biglietto. È importante prenotare il posto per il veicolo con anticipo, soprattutto durante l’alta stagione, poiché la disponibilità è limitata. È consentito anche il trasporto di animali domestici, nel rispetto delle normative vigenti e delle regole della compagnia di navigazione.
Gli animali possono viaggiare in appositi spazi dedicati o, in alcuni casi, anche in cabina con il proprietario, previa prenotazione e pagamento di un supplemento. Ricorda di portare con te tutta la documentazione necessaria per l’animale. Per viaggiare in nave con il tuo amico a quattro zampe devi necessariamente essere in regola.
Consigli Utili e Informazioni Aggiuntive
Per rendere il tuo viaggio in traghetto ancora più piacevole, ecco alcuni consigli utili:
- Presentati all’imbarco con almeno un’ora di anticipo rispetto all’orario di partenza previsto, soprattutto se viaggi con un veicolo.
- Porta con te un documento d’identità valido (carta d’identità o passaporto) e il biglietto (stampato o in formato digitale).
- Indossa abiti comodi e scarpe antiscivolo, soprattutto se viaggi con bambini.
- Porta con te tutto il necessario per trascorrere la notte a bordo (cuscino, coperta, mascherina per gli occhi, tappi per le orecchie).
Durante la traversata, potrai usufruire dei servizi a bordo, come ristoranti, bar, negozi e aree giochi per bambini. Molte navi offrono anche la connessione Wi-Fi, per rimanere sempre connessi. Cercare il miglior prezzo per il tuo biglietto è sempre una buona idea. Esistono diverse offerte che permettono di viaggiare in maniera low cost.
La prenotazione può essere effettuata per la sola andata o anche per il ritorno. Puoi prenotare il tuo biglietto anche per il viaggio di ritorno, in modo da assicurarti la disponibilità, e magari trovare degli sconti e delle promozioni per l’acquisto del biglietto andata e ritorno.