Traghetti da Capri a Amalfi

Sognate una fuga da sogno tra le perle del Golfo di Napoli? Immaginate di salpare dall’isola azzurra di Capri, con i suoi iconici Faraglioni, e di approdare nella pittoresca Amalfi, cuore pulsante della Costiera Amalfitana. Questo sogno può facilmente diventare realtà grazie ai collegamenti marittimi che uniscono queste due destinazioni incantevoli. I traghetti da Capri ad Amalfi rappresentano una soluzione di viaggio pratica, veloce e suggestiva. In questo articolo, vi forniremo una guida completa per organizzare al meglio il vostro spostamento via mare, esplorando tutte le opzioni disponibili, i vantaggi di questo tipo di trasporto e i consigli utili per un’esperienza indimenticabile. Che siate viaggiatori solitari, coppie in cerca di romanticismo o famiglie desiderose di esplorare, troverete tutte le informazioni necessarie per pianificare la vostra traversata.

Compagnie di Navigazione e Orari dei Traghetti

La tratta Capri-Amalfi è servita da diverse compagnie di navigazione, principalmente durante la stagione turistica, che va da aprile a ottobre. Tra le principali compagnie troviamo NLG (Navigazione Libera del Golfo), Alilauro e Positano Jet. Queste compagnie offrono corse giornaliere con diverse opzioni di orario, permettendo ai viaggiatori di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
Durante l’alta stagione, la frequenza delle partenze aumenta notevolmente, con corse disponibili quasi ogni ora.
In inverno, invece, le corse sono ridotte o, in alcuni casi, sospese, a causa delle condizioni meteorologiche e della minore affluenza turistica. È sempre consigliabile consultare i siti web delle compagnie o la pagina di prenotazione del sito per verificare gli orari aggiornati e la disponibilità dei posti, specialmente se si viaggia in alta stagione o durante i fine settimana.

Porti di Partenza e Arrivo, Durata del Viaggio

Il porto di partenza da Capri è Marina Grande, il principale punto di attracco dell’isola, ben collegato con il centro e le altre località tramite autobus e funicolare.
Il porto di arrivo ad Amalfi è situato nel cuore della cittadina, a pochi passi dalle principali attrazioni e dai servizi.
La durata del viaggio in traghetto varia a seconda della compagnia e del tipo di imbarcazione utilizzata (traghetto tradizionale o aliscafo). In genere, la traversata dura tra i 50 minuti e 1 ora e 15 minuti.
Gli aliscafi, più veloci, impiegano meno tempo, mentre i traghetti tradizionali offrono una navigazione più tranquilla e panoramica.
La scelta dipende dalle vostre preferenze personali e dalle vostre esigenze di tempo. Se avete fretta, l’aliscafo è la soluzione ideale. Se preferite godervi il panorama e la brezza marina, il traghetto tradizionale è perfetto.

Prenotazione Online, Tariffe e Sistemazioni a Bordo

Uno dei principali vantaggi di organizzare il proprio viaggio in traghetto da Capri ad Amalfi è la possibilità di effettuare la prenotazione online. Questo sistema permette di confrontare le tariffe delle diverse compagnie, scegliere l’orario più comodo e assicurarsi il posto a bordo, evitando code e imprevisti al momento dell’imbarco.
I siti web delle compagnie di navigazione e i portali di prenotazione, come quello presente in questa pagina, offrono un’interfaccia intuitiva e sicura per acquistare i biglietti in pochi clic.
Le tariffe variano in base alla compagnia, alla stagione, al tipo di imbarcazione e alla sistemazione scelta.
È possibile trovare soluzioni low cost prenotando in anticipo o approfittando di offerte e promozioni speciali.
Per quanto riguarda le sistemazioni a bordo, le opzioni principali sono: passaggio ponte, la soluzione più economica, che consente di viaggiare sui ponti esterni o nelle aree comuni; poltrona, che offre un posto a sedere numerato e più confortevole; cabina, disponibile su alcune imbarcazioni, ideale per chi desidera maggiore privacy e comfort, soprattutto per traversate più lunghe o notturne.

Compagnia Durata Media Prezzo Indicativo (a persona, solo andata) Servizi a Bordo
NLG 50 minuti 25-30€ Bar, Wi-Fi (a volte a pagamento), area giochi per bambini (su alcune navi)
Alilauro 1 ora 22-28€ Bar, Wi-Fi (a volte a pagamento)
Positano Jet 55 minuti 24-29€ Snack bar, Wi-Fi (a volte a pagamento)
Traghetti da Capri a Amalfi
Traghetti da Capri a Amalfi

È importante ricordare che i prezzi riportati nella tabella sono puramente indicativi e possono variare in base a diversi fattori. Si consiglia, quindi, di verificare sempre le tariffe aggiornate al momento della prenotazione.

Trasporto di Veicoli, Animali e Bagagli, Consigli Utili

Se desiderate trasportare la vostra auto, moto, camper o bicicletta sul traghetto da Capri ad Amalfi, è importante verificare le condizioni e le tariffe specifiche di ogni compagnia. Alcune imbarcazioni, infatti, non dispongono di garage per il trasporto di veicoli.
Generalmente, è possibile imbarcare biciclette gratuitamente o a un costo ridotto, mentre per auto, moto e camper è previsto un supplemento.
Le compagnie di navigazione consentono il trasporto di animali domestici, solitamente di piccola taglia, all’interno di trasportini o gabbie.
È importante informarsi sulle regole specifiche di ogni compagnia e avere con sé la documentazione sanitaria dell’animale. Per quanto riguarda i bagagli, ogni passeggero ha diritto a un certo numero di colli gratuiti, in base alle dimensioni e al peso stabiliti dalla compagnia.
È consigliabile non eccedere i limiti consentiti per evitare costi aggiuntivi.

Consigli Utili e Informazioni Aggiuntive

Ecco alcuni suggerimenti finali:

  • Prenotate i vostri biglietti con anticipo, soprattutto se viaggiate in alta stagione o durante i fine settimana, per assicurarvi il posto e ottenere il miglior prezzo.
  • Arrivate al porto di imbarco con un congruo anticipo rispetto all’orario di partenza, per espletare le formalità di imbarco e trovare il vostro posto a bordo senza stress.

Ricordate, infine, che durante la traversata potrete godere di una vista spettacolare sulla Costiera Amalfitana e sul Golfo di Napoli.
Approfittatene per scattare foto indimenticabili e ammirare la bellezza di questi luoghi unici al mondo. Prenotare il vostro viaggio in traghetto da Capri ad Amalfi è il primo passo verso un’esperienza di viaggio memorabile.
Il servizio di prenotazione presente su questa pagina vi permette di organizzare il vostro spostamento in modo semplice, veloce e sicuro.
Scegliete la compagnia, l’orario e la sistemazione che preferite e preparatevi a salpare verso la vostra prossima avventura.
Il biglietto può essere acquistato per la sola andata o per andata e ritorno. Partire in nave per la costiera è una scelta che arricchisce la vacanza. Il tempo di percorrenza, le ore di viaggio, sono una parte piacevole della vacanza, non uno spostamento stressante.